Quarta prova di campionato Italiano ad Ottobiano (PV) , sul sabbioso tracciato rinnovato in vista dell’appuntamento Mondiale di fine giugno.

Pubblicato in I Team
 
 
Sulla sabbia del rinnovato crossodromo di Ottobiano si è disputata la gara fino ad ora più dura del Maxxis Campionato Italiano Motocross MX1 MX2 2017. Il fondo impegnativo, con il nuovo disegno in configurazione mondiale, e la giornata molto calda hanno messo alla prova i piloti del tricolore: numerosi doppiaggi e qualche colpo di scena hanno animato entrambe le manche e la finale Supercampione.

Ph.Motocross Romagna Action Photo Gallery

MX1 per Rui Gonçalves
A conquistare la vittoria della MX1 dopo una bella sfida a tre è stato il trentaduenne portoghese Rui Gonçalves, che, alla guida della Husqvarna del team 8Biano ha costruito il suo successo con due secondi posti nelle due manche e la vittoria della Superfinale, regalando così la vittoria alla sua squadra sulla pista di casa. Secondo sul podio Alessandro Lupino (Honda Redmoto Assomotor) che consolida così il suo primato in campionato italiano: più attento durante la prima manche (conclusa in terza posizione) ad accumulare punti per la classifica, il pilota delle Fiamme Oro ha poi cercato la riscossa nella seconda frazione andando a vincere d’autorità dopo un bel duello proprio con il portoghese. Il terzo tenore del grande spettacolo è stato lo svizzero Valentin Guillod, compagno di squadra di Lupino con la Honda del team Redmoto Assomotor, il quale ha regolato la sfida a tre nella prima manche tagliando il traguardo da vincitore in volata con Gonçalves, ma nella seconda manche è parso soffrire la stanchezza ed il caldo, ed ha chiuso terzo a un minuto dai primi due.

Alessandro Lupino - Ph.Motocross Romagna Action Photo Gallery

La Supercampione è stata così un vero spareggio per i tre piloti da mondiale: Lupino, Guillod e Gonçalves sono infatti arrivati al cancelletto della terza e ultima manche della giornata esattamente a parità di punteggio. Nel mix di cilindrate che vede in pista i primi venti della MX1 ed i primi venti della MX2, a dominare su tutti è stato Gonçalves davanti dallo start fino alla bandiera a scacchi, costantemente inseguito da Lupino che ha chiuso infine in seconda poszione. Dietro di loro, mentre Michele Cervellin (Honda Martin GS Fiamme Oro) si è prodotto in una bella rimonta che lo ha portato dall’ottavo al terzo posto, Guillod, apparso un po’ meno affaticato che nella seconda manche, ha chiuso al quarto posto assoluto, terzo della MX1; risultato che lo ha portato sul terzo gradino del podio di classe.
Sempre nella MX1 si sono visti tra le primissime posizioni l’immancabile David Philippaerts (Yamaha ASTES4-TESAR) quarto ad un passo dla podio, il quale ha messo generosamente a frutto la sua esperienza da campione e la tenacia da “Guerriero” chiudendo le due manche in quarta posizione e la Supercampione in settima; e Matteo Bonini (Kawasaki GBO Motor Sport), capace, tra l’altro, di una splendida rimonta in gara 2 dal trentesimo al quinto posto dopo una partenza sfortunata. Con questo risultato ed una altro quinto posto nella prima gara, sommato ad un decimo nella Supercampione, Bonini si è aggiudicato il quinto posto della tappa pavese ed ha confermato il secondo posto nella classifica di campionato MX1. 

Rui Gonçalves - Ph.Roberto Grande

Nuovamente Marini nella 300
Altra vittoria nella classe 300 per il sammarinese Thomas Marini (Husqvarna Team Revolution), che arricchisce il suo bottino di punti in vetta alla classifica di campionato. Secondo nella gara di Ottobiano Cristopher Valente (KTM) e terzo Alessio Della Mora (Husqvarna).

Nella MX2 il ritorno alla vittoria di Simone Furlotti
Sulla impegnativa pista di Ottobiano, la MX2 ha salutato il ritorno alla vittoria di Simone Furlotti (foto in alto di copertina): dopo il successo nella gara di apertura di campionato a Cingoli il pilota del team Yamaha SM Action ha infilato due appuntamenti non perfetti, ma sul circuito pavese è ritornato efficace e convincente, soprattutto nella seconda manche e nella Supercampione dove ha messo a segno rispettivamente una vittoria ed un quinto posto. Nella prima manche, dopo un lungo inseguimento dalla terza posizione è riuscito a strappare il secondo posto, a pochi giri dal termine, a Giuseppe Tropepe (Husqvarna Team 8Biano). Sul secondo gradino del podio di Ottobiano è salito Michele Cervellin (Honda Martin Fiamme Oro), il quale, sebbene perfetto vincitore della prima manche e primo della MX2 nella Supercampione, ha pagato lo scotto di un passo falso nella seconda manche, quando, a causa di una partenza anticipata, è rimasto al palo, agganciato al  cancelletto non ancora completamente sceso. Con una favolosa rimonta il pilota del Team Martin è riuscito comunque a risalire dalle profonde retrovie fino al quinto posto, risultato non sufficiente, però, per ambire alla vittoria di giornata.

Michele Cervellin - Ph.Motocross Romagna Action Photo Gallery

Terzo sul podio il francese Stephen Rubini, ufficiale Kawasaki Monster Energy, andato a segno con un quarto ed un secondo posto nelle due manche, ma poi a zero nella Supercampione. Buoni risultati anche per Morgan Lesiardo, da poco compagno di squadra di Rubini nel team Kawasaki Monster Energy, che ha infilato un ottavo ed un settimo posto nelle manche, andando poi a completare la finale Supercampione in sesta posizione. 
Ad un passo dal podio MX2 il già citato Giuseppe Tropepe, che sulla pista di casa del suo team ha staccato la Pole Position Spark del sabato, ed ha poi ha realizzato in gara ottimi due terzi posti navigando, soprattutto nella prima manche, sempre nella zona altissima di classifica. A sorpresa, ha deciso però di rinunciare alla Supercampione, guadagnando comunque il quarto posto di giornata. Come lui ha fatto Nicholas Lapucci (KTM Italian Factory), sesto a fine giornata malgrado lo zero nella manche finale. Davanti a Lapucci, in quinta posizione finale, invece, un determinato Filippo Zonta (Honda Martin), in evidenza nelle due manche dove ha realizzato un settimo ed un quarto, e nella Supercampione, dove ha chiuso ottavo.
Ora la MX2 vede ora nuovamente in testa alla classifica Michele Cervellin con 1716 punti.Simone Furlotti è passato al secondo posto con 1595, mentre Ivo Monticelli (KTM Marchetti), assente, come noto, causa un infortunio al GP di Francia, scivola al terzo posto a quota 1334.

Stephen Rubini - Ph.Roberto Grande

Nella Over 21 vittoria di Angelo Fabbri (KTM MBL Racing ) su Luca Moroni (KTM Italian Factory), secondo, e Gianluca DI Marziantonio (KTM DMX Motorsport).
Nella Under 21 a dominare è stato lo spagnolo con licenza italiana Mahy Villanueva (Rt 973 Mx School) davanti a Lorenzo Ravera (KTM Maggiora Park) d Edoardo Bersanelli (Yamaha Team Pergetti).

Mahy Villanueva - Ph.Emanuele Luciani

Challenge YZ Yamaha
La  quarta prova del Challenge YZ Yamaha ha registrato nella MX1 un’altra bella vittoria di Cristian Furlotti davanti ad Andrea Micozzi ed Alessandro Ferloni. Furlotti, leader con 1880 punti al suo attivo nella classifica provvisoria del Challenge, prende il largo con un vantaggio di 590 lunghezze su Michele Salomoni, secondo in classifica ed assente ad Ottobiano.
Nella MX2 è ritroviamo al successo il rientrante Mahy Villanueva, che, con uno zero da recuperare causa l’assenza a Montevarchi per infortunio, insegue da quota 1460 il leader di classifica Edoardo Bersanelli. Secondo in questa gara di Ottobiano, Bersanelli conta al suo attivo complessivamente 1720 punti. Terzo sul podio MX2 del Challenge YZ Yamaha ad Ottobiano, Felix Vaja..

Simone Furlotti - Ph.Emanuele Luciani

Il prossimo appuntamento del MAXXIS Campionato Italiano Motocross MX1-MX2 è fissato per il 15 e 16 luglio a Bosisio Parini (LC).

TUTTE LE CLASSIFICHE 2017
Segui il motocross di FXAction su twitter @fxactionmag

 
condividi su facebook
condividi su twitter
invia ad un amico
 
Campionato Italiano MX1-MX2 2017

  • 11/12.03.17 Cingoli MC
  • 08/09.04.17 Lamezia Terme CZ
  • 13/14.05.17 Montevarchi AR
  • 03/04.06.17 Ottobiano PV
  • 15/16.07.17 Bosisio Parini LC
  • 23/24.09.17 Mantova
  • 07/08.10.17 Faenza RA
Pubblicato in Comunicati
 
 
Cancelletto di partenza pieno anche per la terza prova stagionale del campionato tricolore Senior e Femminile che si è svolta oggi, 21 maggio, sulla pista Città di Cremona con ben 175 piloti iscritti.
Sotto uno splendido sole, presente per l’intero fine settimana di gara salvo un breve acquazzone nel tardo pomeriggio del sabato, sono andate in scena una serie di manche combattutissime e non prive di sorprese. Soprattutto nella 125, dove Simone Croci (KTM - Over Competition), salendo sul più alto gradino del podio, ha conquistato il comando della classifica provvisoria di classe; ed anche nella MX1 Superveteran, dove Alex Goldaniga (Suzuki – AMC93), pilota con trascorsi ai vertici nel motocross e transitato anche nell’enduro, è ritornato in pista interrompendo la serie positiva di Fabio Occhiolini (Honda – Marradi).


Simone Croci

Proprio la 125 è stata una delle classi più appassionanti: con Felice Compagnone (KTM – Moto Racing Rieti) non in giornata, i protagonisti per la conquista della vittoria sono stati Mahy Villanueva (Yamaha - Rt 973 Mx School) e Simone Croci.
Rientrato dopo la convalescenza per infortunio, Villanueva è partito subito forte, andando a vincere la prima manche, ma nella successiva è incappato in un inconveniente meccanico, mentre si trovava in seconda posizione, che ha condizionato la sua corsa a pochi giri dal traguardo. Vittoria della manche, dunque, per Simone Croci, risalito dalla terza posizione e già ben piazzato, al secondo posto, nella prima frazione. Con il successo di giornata, Croci si porta così al primo posto della classifica di campionato con 140 punti di vantaggio su Compagnone, che ha chiuso questo terzo appuntamento con un ottavo piazzamento. Il podio 125 della tappa cremonese ha visto così nell’ordine dal primo al terzo posto Croci, Yuri Pasqualini (Husqvarna – Bisso Galeto), autore di un terzo ed un secondo nelle due manche, e Villanueva.

Secondo successo di campionato MX1 Veteran 2017 per Michele Dal Bosco (Yamaha – Evergreen), autore di una grande gara con una bella rimonta dal quarto posto alla vittoria nella prima manche, e dominatore assoluto della seconda. Secondo posto per Michele Tosetto (Husqvarna - Motocross Bovolone), terzo Tiziano Peverieri (Honda – A.Fagioli) che è andato a podio anche come primo classificato della 300.
Nella MX2 Veteran altra vittoria dopo quella di Fermo per Graziano Peverieri (Yamaha – A.Fagioli) davanti a Marcello Ciriale (Kawasaki – Cassanese) e Gabriele Fondelli (KTM – Marradi). La classifica di campionato vede sempre in testa Peverieri con un vantaggio di oltre 300 punti su Ubaldo Di Domenicantonio (KTM – Milani), che ha chiuso quinto questa gara di Cremona. Terzo in campionato Fondelli.

Nella MX1 Superveteran niente da fare contro il rientrante Alex Goldaniga, che ha condotto in testa entrambe le manche fino al traguardo. Dopo la vittoria dei primi due appuntamenti di stagione, Fabio Occhiolini ha dovuto quindi accontentarsi di due secondi posti che lo hanno portato sul gradino d’onore e gli fanno comunque mantenere saldamente la posizione di leader della classifica di campionato. Terzo posto della MX1 Veteran per Paolo Pampuri (Husqvarna – Somma Lombardo) grazie ad un nono ed un quarto piazzamento nelle due frazioni.
Vittoria Superveteran MX2 per il pilota di casa Fabio Balzarini (Kawasaki – Cremona), seguito al secondo posto da Corrado Sallicati (Honda – Cerbone). Terzo Fabrizio Bennati (Honda – Marradi) che mantiene il comando della classifica con un vantaggio di 81 punti su Sallicati.
Primo della 300 Supeveteran Sandro Bortolotti (KTM - Gruppo Sasso Marconi); secondo Bruno Fumagalli (KTM – P.Mozzanica), terzo Giorgio Arzani (KTM – Fast Team).

Altro sigillo sul primo gradino del podio della classe Woman per Kiara Fontanesi (Yamaha – Fiamme Oro) in una gara che ha visto ottime protagoniste anche Francesca Nocera (Suzuki - Francy Racing Team) Giorgia Montini (Yamaha – MX Garda Lake), che hanno concluso rispettivamente al secondo ed al terzo posto. 


Campionato Italiano Senior–Femminile 2017 si appresta così al giro di boa della stagione: nel mese di giugno, sabato 10 e domenica 11, appuntamento al Crossodromo di Gioiella di Castiglione del Lago per il quarto dei sette round in programma.
Il prossimo impegno per il promoter FXAction è fissato invece già per il domenica 28 maggio al crossodromo S.Rita di Cinigiano (GR) per la seconda prova di Campionato Italiano Quadcross e Sidecarcross.

Ph.Courtesy Roberto Grande

Segui il motocross di FXAction su twitter @fxactionmag

 
condividi su facebook
condividi su twitter
invia ad un amico
 
Campionato Italiano 2017 Senior - Femminile

  • 25/26.03.17 Malpensa VA
  • 29/30.04.17 Fermo FM
  • 20/21.05.17 Cremona CR
  • 10/11.06.17 Castiglione d.Lago PG
  • 01/02.07.17 Montenotte Paroldo
  • 26/27.08.17 Castel S.Pietro Terme BO
  • 16/17.09.17 Città di Castello PG
Pubblicato in Comunicati

Il terzo round del Campionato Italiano Motocross MX1/MX2 2017, si è svolto nella bellissima toscana, più precisamente a Montevarchi, con l'organizzazione del Moto Club che rinnova le vesti del circuito, preparato alla perfezione, molto tecnico e selettivo.

Pubblicato in I Team

La terza prova del Campionato Italiano MX2 non è stata una gara felice per Edoardo Bersanelli ed il Team Pergetti Racing. Sul rinnovato tracciato di Montevarchi, tanti piccoli problemi hanno ostacolato la gara del pilota parmense.

Pubblicato in I Team
 
La terza prova del Campionato Italiano ha portato ottimismo all’interno del Team Silver Action. Sul rinnovato tracciato di Montevarchi, sia Nicola Bertuzzi che Yuri Quarti, hanno ottenuto buoni risultati.
Già dalle prove cronometrate, i due ragazzi si sono messi in mostra facendo segnare il quarto tempo nel Gruppo 3 (Nicola Bertuzzi) ed il sesto nel Gruppo 2 (Yuri Quarti).
 
Al via di gara uno, Bertuzzi scatta nei primi cinque e mantenendo un ritmo che gli permettesse finire senza affanno, chiude ottavo. In gara due è ventinovesimo al primo passaggio e dopo una buona rimonta termina diciottesimo.
Yuri disputa due manche e fa il contrario del suo compagno di squadra. E’ 20esimo al primo giro ed anche lui deve effettuare una rimonta che si ferma alla 19esima posizione. In gara due parte decisamente meglio e da quinto taglia il traguardo nono assoluto e secondo degli Under21.
 
Entrambi i piloti centrano quindi la qualificazione nella gara del SUPERCAMPIONE. Gara che ha subito due START per una violenta caduta di Alberto Forato che ha determinato l’esposizione della BANDIERA ROSSA.
Quindi nuova procedura di allineamento e nuovo START. Yuri riesce a partire a ridosso della TOP TEN ma purtroppo incappa in una brutta caduta. Con la sua KTM seriamente danneggiata, Yuri prova a risalire la classifica e passa il traguardo 27esimo.
Nicola invece non ritrova la concentrazione giusta e dopo il secondo via chiude nelle retrovie.


YURI QUARTI #37
“Devo dire che è stata una prova positiva. Ho fatto il sesto tempo nel mio gruppo ed in gara un, dopo qualche problemino tecnico avuto nel giro di ricognizione, sono riuscito a rimanere concentrato. Subito non ero veloce come volevo, ma poi ho preso un buon ritmo e nonostante una scivolato sono finito 18esimo. Nella seconda manche sono scattato bene al via ed ho chiuso nono e secondo degli Under21. La Supercampione è stata una gara particolare. Siamo partiti ma dopo qualche giro è stata data la bandiera rossa per la caduta di un pilota. Nel secondo via ero vicino ai primi dieci ma poi sono caduto ed ho danneggiato molto la moto. Ho cercato di continuare ma meglio di 27esimo non sono riuscito a fare ”.
 
 
NICOLA BERTUZZI #25
“Fin dal sabato mi sono trovato bene. Ho fatto il quarto tempo nel mio gruppo ed il dodicesimo in generale. Molto bene la prima manche che ho chiuso in ottava posizione. Nella seconda ho ottenuto il 18esimo posto ma sono caduto nelle prime fasi di gara. Nella Supercampione sono finito nelle retrovie però tutto sommato è stata una buona prova”.
 
 
 
 
Press 09/17
Adriano Dondi


www.silveractionteam.it   |   Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 
 
Pubblicato in I Team

La sfortuna non ha abbandonato il Team SM Action Yamaha. Anche nella terza prova del Campionato Italiano MX2 che si è corsa sul rinnovato tracciato di Montevarchi, ha avuto una buona parte nei risultati finali di Simone Furlotti ma, soprattutto, in quelli di Michael Mantovani che subisce un infortunio alla mano destra, e deve fermarsi almeno per un mese. Proprio ora che il suo stato di forma gli permette di lottare per le prime posizioni.
 
MICHAEL MANTOVANI #722
“Mi sentivo proprio a mio agio. Le gare del Mondiale MX2 che ho disputato fino ad ora, mi permettono di lottare con i migliori. Ho sicuramente fatto un buon passo avanti in termini di velocità pura. Soltanto che non posso metterlo in pratica nelle prossime gare perché in gara uno, mentre ero in lotta con Toccaceli per la quinta piazza, ho avuto un problema meccanico e mi sono infortunato alla mano destra. Ora farò le radiografie del caso ma credo che dovrò stare fermo almeno un mese. Peccato.”
 

 
 Per Simone Furlotti le cose sono andate meglio ma si poteva raccogliere di più. Dopo aver fatto segnare il miglior tempo nelle CRONO del Gruppo 3 ed il secondo nel Warm Up di domenica mattina, tutto il team SM Action Yamaha ed anche Simone, si aspettavano una gara tra i protagonisti.
Al via di gara uno, Furlotti transita ottavo al primo passaggio, e dopo una gara in rimonta ed una bella battaglia con Lapucci, si deve accontentare della quarta posizione.
Ottimo lo start di gara due con Simone che scatta terzo ma poi una scivolata l’ha relegato nelle ultime posizioni. Anche in questo caso non si perde d’animo ed in soli nove giri è al quarto posto che mantiene fino alla bandiera a scacchi.
La SUPERCAMPIONE lo vede protagonista ma a circa un quarto di gara, la prova viene fermata con la BANDIERA ROSSA per una violenta caduta di Alberto Forato per fortuna senza gravi conseguenze. Si ripetono le procedure di partenza, ed a questo secondo START, Furlotti viene coinvolto in una caduta di gruppo ripartendo ultimissimo.
Ennesima rimonta ma oltre alla 14esima piazza non riesce ad andare.
Nella classifica di Campionato è al terzo posto a 235 punti da Monticelli che è primo, ed a 207 da Cervellin che lo precede.
 
EMANUELE GIOVANNELLI – Team Manager
“Non è stata una buona giornata per noi. Michael è stato il più sfortunato perché si è visto che è in forma e le gare del Mondiale gli stanno facendo avere un buon passo. Purtroppo un inconveniente tecnico l’ha quasi fatto cadere ed ha preso un colpo forte alla mano destra che si è rotta. Simone invece non è riuscito proprio ad ingranare. Addirittura in gara due è partito terzo ma è scivolato subito ed è ripartito ultimo. Ha fatto una bella rimonta ma non è andato oltre il quarto posto. Nella Supercampione era quarto a contatto con i primi, ma poi la prova è stata fermata per la caduta di Forato. Al nuovo via è caduto in partenza e da ultimo è arrivato 14°. Giornata quindi da dimenticare ma si va avanti. Domenica faremo il Mondiale MX2 con Furlotti in Germania in attesa delle prossime prove dell’Europeo EMX250 ”.
Pubblicato in I Team
La gallery della 3° prova del Campionato Italiano MX1/MX2 a Montevarchi (AR)!

 

Per richiedere queste foto in formato originale e senza filigrana cliccate------>QUI!

Pubblicato in Foto Gallery

La pista toscana di Montevarchi (AR) ha ospitato la terza prova dell’Italiano MX1 – MX2. Per il Lion presente Alessio Della Mora che con la sua husky 2T ha affrontato la prova della MX1.

Pubblicato in I Team

Per la terza prova del Campionato Italiano MX1 – MX2 ci si è spostati a Montevarchi (AR) nello storico tracciato del Miravalle. I nostri due ragazzi si sono presentati a questo appuntamento in condizioni differenti.

Pubblicato in I Team

Sponsor

Credits by Link Informatica Web Agency  login

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.