Ultime News

Sponsor

Lunedì, 20 Aprile 2015 00:00

OTTIMO ESORDIO PER IL QUADCROSS E SIDECARCROSS

Scritto da  FX ACTION
Vota questo articolo
(1 Vota)
Le basse temperature del week end non hanno contagiato la pista di Savignano sul Panaro dove, al contrario, si è svolta una prima tappa del Campionato Italiano Quad Cross, decisamente “caliente”.

 


Il portoghese Joao Vale e Mattia Papa, vincitori rispettivamente nella Elite Internazionale e nella Sport hanno regalato una bella soddisfazione all'Errezeta ed anche al Moto Club Migliori, organizzatore del primo appuntamento 2015, ma le battaglie combattute all'X Park il Pianello sono state tutte di altissimo livello.
Cristian Pinoli si è confermato, come già negli anni passati, il più veloce della Veteran così come Paolo Galizzi che ha vinto la JF250, mentre nel Trofeo Centro Nord – quella di Savignano era la prima prova di quest'anno – Gregorio Ciceri ha conquistato un bellissimo primo gradino del podio.

La giornata, grigia in cielo, è stata ricca di colpi di scena e di sorpassi tiratissimi ed emozionanti, fin dalle sue prime fasi. Dopo la pioggia di sabato sera la pista era particolarmente insidiosa e scivolosa e nelle qualifiche i piloti hanno girato per così dire in punta di ruote.

La classe regina del campionato ha vissuto su di una sfida esaltante che ha visto tutti i piloti protagonisti con Andrea Cesari Jr vincitore di gara 1, autore di una partenza al fulmicotone, sempre in testa fino alla fine sul portoghese Joao Vale e Nicola Montalbini. In gara 2 la partenza più veloce spetta al Campione Italiano Nicola Montalbini che mette in riga Vale e Cesari ma poi la rottura del forcellone per il marchigiano favorisce il sorpasso di Joao Vale che non aveva comunque mai smesso di attaccare Montalbini in ogni metro della pista nel tentativo di superarlo. Vale va in testa e Cesari lo tallona, ma ormai la gara volge al termine. La battaglia invece fra Simone Mastronardi e lo spagnolo, Dani Vilà, si chiude a favore di Mastronardi – in entrambe le gare - che agguanta il terzo gradino del podio alle spalle di Vale vincitore di giornata e Andrea Cesari Jr. secondo.

La giornata era cominciata, in gara 1, con JF250 e trofeo insieme, per un cancelletto di 7 piloti: al via Giaretta, del trofeo, è stato il più veloce e il giovanissimo Grigore Vieru che ha tenuto il suo passo davanti a Sabbadini, Galizzi, Ciceri e Agnelli, mentre Mattia Angeli per un problema alla frizione era costretto al ritiro dopo un solo giro. Giaretta per il trofeo e Vieru per la JF250 vincevano gara 1 mentre in gara 2 Gregorio Ciceri infilava tutti in partenza e conduceva per i primi tre giri perdendo poi la prima posizione a favore di Galizzi: il colpo di scena arrivava all'ultimo giro quando Galizzi finiva lungo in un passaggio e Ciceri ne approfittava chiudendo primo. Alle sue spalle Galizzi seguito da Giaretta e Vieru. La giornata premiava Galizzi primo nella JF250 davanti a Vieru e Agnelli, mentre nel trofeo vinceva Ciceri davanti a Giaretta e Mattia Angeli terzo in gara 2 e terzo di giornata.



Nella Veteran si scatenava un vero inferno in pista ma Pinoli era comunque il mattatore di entrambe le gare. Una volta stabilito che davanti c'era solo lui, e con un distacco sul secondo di oltre 20 secondi, la battaglia si è concentrata alle sue spalle coinvolgendo Fontanazzi, Grola ma praticamente anche tutti i 18 piloti della classe. Per questo le due manche sono state davvero fantastiche: ognuno ha giocato un ruolo importante, da Nelli a Gigli, da Alfaroli a Sette - poi tradito dal motore e costretto allo stop in gara 2 – da Arrighi a Bernardoni, compreso il pilota ceco Faktor Jaroslav per la prima volta nel Campionato Italiano. Punteggio pieno, 50 punti, per Cristian Pinoli sul podio finale e secondo posto per Alessandro Fontanazzi a quota 44 davanti a Silvano Grola con 40 punti, ma dietro ci sono Luca Bernardoni, quarto, ed Emilio Nelli quinto davanti al ceco Jaroslav.

Nella Sport è Mattia Papa il dominatore su una pista che conosce benissimo, come aveva già dimostrato qualche settimana fa in occasione della gara di Campionato Italiano Quad, corsa su questa stessa pista tagliata e rimaneggiata per l'occasione. Nonostante una brutta partenza in gara 1, Papa ha saputo recuperare in un paio di giri ponendosi alla testa del gruppo e staccando tutti, imponendosi con 28” di vantaggio sul secondo, Christopher Fulgeri. Gara 2 in parte è stata la fotocopia di gara 1 con Papa in testa, questa volta da subito, e Fulgeri secondo: sono le stesse posizioni a fine gara della classifica di giornata che vede Davide Sciolfi terzo grazie ad un terzo e quinto posto. Marco Barbagli e Nicholas Angeli sono stati altri due protagonisti di questa classe scatenati in Gara 2 e rispettivamente terzi e quarti al termine di questa manches.

 

Sidecarcross

Dodici sidecar hanno animato la prima domenica di campionato per questa disciplina che in pista è sicuramente una delle più spettacolari al mondo. Nessuno è voluto mancare a questo primo appuntamento che fin dalle prove cronometrate della mattinata, di ben 25 minuti, dove i protagonisti hanno subito chiarito che nessuno si sarebbe risparmiato in pista. E così è stato. La sorpresa è arrivata subito dai grandi favoriti, protagonisti nel 2014, Costa-Ravera che non sono riusciti a disputare le prove per un problema al loro mezzo. Hanno lavorato duro per risolverlo e sono entrati in pista per gara 1 praticamente a chilometri zero. Eppure quando il cancelletto è sceso sono stati loro i più veloci, in lotta con Gamba-Beraldo ugualmente velocissimi. Costa-Ravera sono andati in testa e ci sono rimasti, sempre staccando tutti giro dopo giro e vincendo con 31 secondi di vantaggio su Compalati-Piana in battaglia per tutta la prima manche con il debuttante, crossista, Tramaglino affiancato da Ceresa che in attesa della guarigione del suo pilota, Pozzi, ha affiancato il pilota rookie nei sidecar. Padre e figlio Bernardini in gara 1 hanno chiuso terzi dopo lunga altalena con Tramaglino-Ceresa mentre Costa-Pedroni hanno lottato con Gamba-Beraldo e gli scatenati Righi-Santolini. In gara 2 Tramaglino-Ceresa scattavano davanti a tutti mentre Righi-Santolini e Compalati-Piana si trovavano fianco a fianco transitando per tutto il rettilineo ed il curvone della partenza praticamente paralleli. Ma Costa-Ravera, rinvigoriti dalla vittoria di gara 1, si sistemavano nella scia di Tramaglino-Ceresa e li superavano un po' prima di metà gara imponendo di nuovo un ritmo forsennato. Tenevano bene il passo Compalati-Piana che staccavano Tramaglino-Ceresa di una ventina di secondi mentre Bernardini-Bernardini erano quarti fino al traguardo. Pacche sulle spalle e mani che si stringono sono l'immagine più bella al termine della gara fra questi equipaggi capaci di regalare emozioni senza fine in pista con dei mezzi potenti, splendidi da vedere nei sorpassi, dove i piloti, le ruote e i carrozzini, quasi si sfiorano. Uno spettacolo puro.

Il prossimo impegno per il Quadcross e Sidecarcross sarà il 10 maggio in Toscana, a Ponte a Egola.


Classifiche complete
www.mgmtiming.it/

WEB – FX ACTION TV www.youtube.com/fxactiontv

Letto 10008 volte

Condividi su

Submit to FacebookSubmit to Google PlusSubmit to StumbleuponSubmit to Twitter
Devi effettuare il login per inviare commenti

Prossimi eventi

Comunicati

Dove Alloggiare

Credits by Link Informatica Web Agency  login

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.